• Le scacce ragusane

    Tra le tradizioni gastronomiche più amate della Sicilia sud-orientale, le scacce ragusane occupano un posto speciale. Piatto contadino per eccellenza, [...]

  • Buccellato siciliano: il dolce di Natale che racconta la Sicilia

    Il buccellato siciliano è molto più di un dolce natalizio: è un simbolo di festa, famiglia e antiche tradizioni. Con [...]

  • Ricette ttattà di arance rosse di Sicilia

    Le arance rosse di Sicilia sono considerate la vera essenza dell’Isola. Si possono gustare fresche o venire impiegate per ottime [...]

  • Ricette ttattà a base di funghi

    Dopo il tuo viaggio in Sicilia vorrai sicuramente fare colpo su amici e parenti sfoderando ricette da leccarsi i baffi, [...]

  • La Parmigiana di melanzane

    Ogni siciliano che si rispetti sa riconoscerne l'inconfondibile odore ancor prima di adocchiarla, appena sfornata, al centro della tavola in cucina. [...]

  • Cardi fritti in pastella (i carduna ca pastetta)

    Il cardo, alimento povero della tradizione siciliana contadina, arricchisce ancora oggi le tradizionali cene di Natale e le Tavolate di [...]

  • La frutta Martorana

    Questa fine pasta di mandorle dai colori vivaci, espressione di grande creatività gastronomica, è l’imitazione perfetta di frutta e ortaggi. Sistemata in [...]

  • L’estratto di pomodoro (l’astrattu)

    Un intenso sole estivo che duri ininterrottamente almeno una settimana; un pomodoro poco acquoso e molto dolce raccolto nella sua [...]

  • La Pignolata siciliana

    La pignolata o pignoccata è un dolce antico, tipico siciliano, ma è facile trovarlo in tutto il sud Italia nel [...]