Tra mercatini, riti antichi, cime innevate e agrumi profumati, l’inverno in Sicilia sorprende con la sua luce speciale e un’atmosfera autentica, ricca di storia e accoglienza.
Poggioreale, dove tradizione e tecniche secolari incontrano il gusto
Nel cuore della Valle del Belice, Poggioreale rappresenta un modello raro di comunità che ha saputo trasferire e preservare la [...]
Valle del Belice: un museo a cielo aperto
Tra le colline della Sicilia sud-occidentale si estende la Valle del Belice, un territorio che oggi è diventato un simbolo [...]
Sapori vegetariani della Sicilia orientale: 3 giorni tra tradizione e gusto
La Sicilia è una terra di sapori autentici, molti dei quali affondano le radici nella tradizione contadina e vegetale dell’isola. [...]
Viaggio nell’entroterra della Sicilia
Lontano dalle mete balneari più affollate, l’entroterra siciliano custodisce l’anima più autentica dell’isola. Tra colline verdi, parchi naturali, borghi medievali [...]
Ciaspolate a Piano Battaglia e nel Parco delle Madonie
La ciaspolata è una camminata sulla neve fresca con le racchette da neve. Camminare sulla neve significa scoprire un paesaggio [...]
Monti Sicani
I Monti Sicani occupano una vasta area dell'isola, a metà strada tra le città di Palermo e Agrigento. Si tratta [...]
Teatro Regina Margherita
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta fu completato nel 1873, su progetto dell'architetto Alfonso Barbera, e intitolato all'allora principessa Margherita, [...]
Teatro Stabile di Catania
Il Teatro Stabile di Catania è uno dei maggiori Enti artistico-culturali della Sicilia. Attualmente dispone di due sale: la storica [...]
Teatro Comunale di Siracusa
Il Teatro Comunale di Siracusa, alias “Teatro Massimo”, ha sede nel centro storico di Ortigia e fu inaugurato nel 1897, [...]