Cammini e Sentieri di Sicilia: un’esperienza unica tra natura e spiritualità

Sono sempre più ricercate le vacanze che ci portano lontano dai luoghi affollati e dallo stress quotidiano, dove corpo e mente trovano ristoro e meditazione. Cammini e Sentieri di Sicilia rappresenta l’occasione perfetta per immergersi in escursioni tra paesaggi mozzafiato, dove natura e silenzio si fondono con la presenza di monasteri, eremi e santuari. Questi luoghi non solo offrono raccoglimento religioso ripercorrendo i cammini di Santi e Beati, ma regalano anche momenti di serenità laica.

La Sicilia è pronta ad offrirvi una rete di percorsi affascinanti da scoprire, da soli o con l’aiuto di associazioni naturalistiche locali, tesori nascosti e poco conosciuti.

Cammini e Sentieri di Sicilia comprendono cammini religiosi, antiche vie percorse dai pellegrini, che oggi si trasformano in itinerari di grande richiamo turistico. Alcuni percorsi si estendono per decine di chilometri, altri attraversano l’isola per centinaia.

Scegliete tra una selezione di grandi itinerari lungo le antiche vie siciliane, cammini religiosi e percorsi storici: i più belli per chi ama viaggiare a piedi scoprendo la Sicilia.

Per saperne di più, consulta la Web map regionale dei sentieri e dei percorsi per la mobilità dolce realizzata dal LabGis Osservatorio Turistico della Regione Siciliana in collaborazione con Cammini e Sentieri di Sicilia, FIAB Sicilia e CAI Sicilia.

Cammini e Sentieri di Sicilia : una scoperta che unisce cultura, natura e spiritualità.

  • Sulle orme di San Bernardo

    Uno dei Cammini Sacri e della Fede in Sicilia da non perdere è l’itinerario Sulle Orme di San Bernardo, un [...]

  • Sentiero Europeo E1

    Il Sentiero Europeo E1 è un percorso per gli amanti del trekking che unisce Capo Nord, in Norvegia, a Capo [...]

  • Sentiero Italia

    Il Sentiero Italia è un “must” dell’escursionismo italiano. Un percorso che attraversa l’intera Penisola, dalle Alpi alle isole, tra catene [...]

  • Via Francigena Mazarense

    La Via Mazarense è un’importante arteria della Magna Via Francigena siciliana, testimoniata sin dal Medioevo attraverso documenti originali (diploma del [...]

  • Cammino dei Santuari Madoniti

    Desideri vivere un’esperienza che abbini fede e natura? Scopri il Cammino dei Santuari delle Madonie, un itinerario mariano completamente immerso nel [...]

  • Cammino di San Felice da Nicosia

    Un trekking, un cammino di benessere psicofisico, un pellegrinaggio di fede e un’esperienza di “slow tourism”. Tutto questo è il [...]

  • Via Francigena Normanna

    La Via Normanna è un’importante arteria della Magna Via Francigena siciliana, testimoniata sin dal Medioevo attraverso documenti originali che attestano [...]

  • Il Cammino dei Mille

    Il Cammino dei Mille, ispirato alla Spedizione di Garibaldi, ripercorre gli ultimi dieci giorni dell’epopea garibaldina in Sicilia. Il Cammino dei [...]

  • U Viaggiu i San Japucu

    U viaggiu i San Japucu è un cammino religioso “ad anello”, che vede come punto di arrivo e partenza il [...]