La Sicilia è la destinazione ideale ed unica al mondo per te che vuoi trascorrere una vacanza all’insegna dell’arte, della storia e della cultura.
Andiamo alla scoperta delle città e dei piccoli centri della Sicilia. Da Noto, capitale del Barocco siciliano, a Caltagirone, dove il tripudio di colori delle sue ceramiche ti sorprenderà. Da Siracusa, patrimonio UNESCO, una vera macchina del tempo, a Modica, dove la sontuosa bellezza del Duomo di San Giorgio (simbolo del Barocco in Sicilia) ti lascerà senza parole. Da Marsala, con Mozia e il tramonto più bello del mondo che rende surreale l’atmosfera dello Stagnone, a Piana degli Albanesi, una piccola Albania nel cuore della Sicilia, pronta ad accoglierti col suo Lago brulicante di vita!
Conoscerai un territorio così vasto e variegato che ti ritroverai spesso a chiederti se ti trovi ancora su quest’Isola, porta d’accesso per una dimensione parallela. Paradiso e inferno fanno la pace nel paesaggio etneo, gli dei e le ninfe tessono storie d’amore, passioni sfrenate e gelosie tra boschi, fiumi e fonti. Ma non tralasciamo le isole minori!
Lipari ci invita a gustare la sua malvasia, Panarea è la meta più esclusiva e gettonata; esploriamo l’isola di Alicudi in dorso a un asinello, la caratteristica isola di Vulcano rinomata per i suoi fanghi; Stromboli, semplicemente pirotecnica, e Salina, dove troveremo la casa del poeta Neruda set dell’indimenticabile film di Massimo Troisi Il postino.
E ancora le Egadi, Pantelleria, Ustica, Linosa e Lampedusa. Tutte circondate da un mare meraviglioso, ognuna con la sua tavolozza di riflessi, dal blu intenso al turchese cielo. Ne resteremo completamente affascinati!
Troppo da vedere e così terribilmente difficile scegliere da dove iniziare. Non perdiamo tempo allora, andiamo! La Sicilia ti aspetta!
Aidone
Se ti trovi in provincia di Enna, pianifica una gita fuoriporta ad Aidone. Ne vale assolutamente la pena! Passeggiando tra le [...]
Noto
Questa cittadina del sud est, rifondata nel ‘700, rappresenta il cuore e contemporaneamente il punto di partenza per la visita [...]
I vini dell’ovest
Perdersi tra i sapori della Sicilia è davvero cosa facile. E anche restringendo il campo ai soli vini, il percorso [...]
I vini del sud
La Sicilia è un'isola da gustare, si sa: ma oltre allo street food, ai ricchi piatti della tradizione e ai [...]
I vini del nord-est
Zone Doc, Docg, vitigni autoctoni... da dove cominciare? Quando si parla di vini in Sicilia, si rischia letteralmente di perdersi! [...]
Termini Imerese
Visita Termini Imerese, in provincia di Palermo. Le terme qui sono antichissime. Risalgono alla fondazione della città di Thermai, nel 407 [...]
Stromboli
È un vulcano, Iddu, cioè Lui – così lo chiamano gli abitanti dell’isola. Con le sue spiagge laviche tutte nere, Stromboli [...]
Salina
Con i suoi tre centri abitati, Santa Marina, Malfa e Leni, è la seconda per grandezza con poco più di [...]
Le Saline di Trapani e Paceco
La Sicilia occidentale offre uno tra gli sfondi paesaggistici più suggestivi al mondo. Stiamo parlando delle rinomate Saline di Trapani [...]