Sapori vegetariani della Sicilia orientale: 3 giorni tra tradizione e gusto

Dettaglio

La Sicilia è una terra di sapori autentici, molti dei quali affondano le radici nella tradizione contadina e vegetale dell’isola. Questo tour di 3 giorni nella Sicilia orientale è pensato per gli amanti della cucina vegetariana, ma è perfetto anche per chi vuole scoprire il volto più genuino della gastronomia siciliana.

L’itinerario attraversa mercati storici, città barocche e piccoli borghi sul mare, dove ogni piatto racconta una storia di territorio, stagioni e cultura.

Giorno 1 – Catania: mercato e cucina dell’Etna

Passeggia tra i banchi colorati del mercato “La Pescheria”, dove tra il pesce si nascondono anche meraviglie ortofrutticole e spezie. Scopri i piatti vegetariani tipici della zona: caponata, parmigiana di melanzane, arancini al burro, pasta alla Norma.

Cena in una trattoria slow food ai piedi dell’Etna.

Giorno 2 – Modica e Scicli: barocco e cioccolato crudo

Visita le meravigliose città barocche di Modica e Scicli, Patrimonio UNESCO. Degusta il cioccolato di Modica IGP, lavorato a freddo secondo la tradizione azteca.

Pranza con piatti vegetariani locali: cavatelli con tenerumi, minestre di legumi e ortaggi locali, pane cunzato.

Serata tra vicoli storici e ristorantini tipici.

Giorno 3 – Noto e Marzamemi: sapori e profumi del mare

Passeggia tra le meraviglie architettoniche di Noto, capitale del barocco siciliano.

Fai una escursione e pranzo a Marzamemi, borgo marinaro dall’atmosfera unica, dove la tradizione vegetariana si fonde con la cucina marinara.

Degusta di formaggi locali, pomodori secchi, conserve artigianali, insalate con agrumi e capperi.

Condividi questo contenuto!

LOCALIZZAZIONE

DURATA

3 giorni

Distanza

150 km

Difficoltà

NEI DINTORNI