San Vito Lo Capo è una piccola località balneare della Sicilia nord-occidentale famosa per la spiaggia affacciata su una baia riparata dominata dall’alto da Monte Monaco. In centro, il Santuario di San Vito (XV secolo) è una struttura simile a una fortezza con un’architettura arabo-normanna. Influenze arabo-normanne risultano evidenti anche nella minuscola Cappella di Santa Crescenzia, sulla strada principale che conduce fuori città, e nel Torrazzo, una torre a pianta circolar

  • Cous Cous Fest 2025

    La dieci giorni di cibo e musica che, alle soglie dell'autunno, confronta nella cittadina del trapanese le preparazioni effettuate nel [...]

  • 21/05/2025 09:00 - 25/05/2025 00:00
    placeholder

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI AQUILONI

    Torna la magia nel cielo di San Vito Lo Capo con la 15ª edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni, uno [...]

  • placeholder

    Crociera marinara

    Un’avventura indimenticabile a bordo di un’imbarcazione attrezzata, partendo dal Porto di Terrasini per una crociera che vi condurrà alla scoperta [...]

  • placeholder

    San Vito Lo Capo – Relitto delle Macine

    Questo sito, privo di strutture antiche, offre un'esperienza unica grazie alle sue caratteristiche da antico approdo portuale. Qui, sul fondale [...]

  • placeholder

    San Vito Lo Capo – Relitto del Kent

    Immersa tra le suggestive Punta Spadillo e Punta Forbice, questa destinazione è facilmente accessibile via mare, a mezzo miglio dalla [...]

  • placeholder

    San Vito Lo Capo – Relitto delle Anfore

    Capo San Vito, con il suo iconico faro, offre uno scenario mozzafiato su un promontorio roccioso esposto ai venti. La [...]

  • Sentiero Italia

    Il Sentiero Italia è un “must” dell’escursionismo italiano. Un percorso che attraversa l’intera Penisola, dalle Alpi alle isole, tra catene [...]

  • 22/05/2024 10:00 - 26/05/2024 21:00
    placeholder

    Festival Internazionale degli Aquiloni

    Gli aquiloni tornano a volare nel cielo di San Vito Lo Capo. Dal 22 al 26 maggio 2024 tutti col [...]

  • Cous Cous Fest

    La dieci giorni di cibo e musica che, alle soglie dell'autunno, confronta nella cittadina del trapanese le preparazioni effettuate nel [...]