San Vito Lo Capo – Relitto delle Macine

Dettaglio

Questo sito, privo di strutture antiche, offre un’esperienza unica grazie alle sue caratteristiche da antico approdo portuale. Qui, sul fondale marino, troverai un tesoro archeologico che abbraccia un periodo dal IV secolo a.C. al XVI secolo d.C.

I reperti si estendono su circa 1000 metri quadrati lungo una dorsale nord-sud tracciata dal banco di posidonia.

Troverai circa 50/60 macine romboidali e un’ancora in pietra, insieme a frammenti di anfore risalenti al IV-V secolo d.C.

Le macine in pietra lavica, forse dalla zona etnea, aggiungono fascino a questa scoperta subacquea.

Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.

Condividi questo contenuto!

LOCALIZZAZIONE

DURATA

Distanza

Difficoltà

Bassa

Stagioni

Categorie

NEI DINTORNI

  • Itinerari di Archeologia subacquea

    Siete degli appassionati delle profondità marine, sempre alla ricerca di nuovi tesori sommersi da scoprire? La Sicilia ha ventuno itinerari [...]

  • Sentiero Italia

    Il Sentiero Italia è un “must” dell’escursionismo italiano. Un percorso che attraversa l’intera Penisola, dalle Alpi alle isole, tra catene [...]

  • placeholder

    San Vito Lo Capo – Relitto del Kent

    Immersa tra le suggestive Punta Spadillo e Punta Forbice, questa destinazione è facilmente accessibile via mare, a mezzo miglio dalla [...]