Ustica – Itinerario di Punta Falconiera
Dettaglio
Scopri l’itinerario archeologico nel cuore della Riserva Marina della Sicilia settentrionale, vicino al pittoresco porto di Cala Santa Maria. Il percorso si snoda ai piedi della maestosa falesia della Punta della Falconiera, in un’area ricca di storia e mistero.
L’itinerario, distribuito su un’area di circa 500 metri quadrati, è un vero tesoro di reperti antichi, con ogni scoperta a poca distanza l’una dall’altra. Immergiti in un mondo sommerso dove storia e natura si fondono in un’esperienza unica.
Dai primi frammenti ceramici e un’ancora di ferro con marre fortemente concrezionate, alla suggestiva rete intrappolata tra le rocce che crea un’atmosfera scenografica. Un ceppo d’ancora mobile in piombo dell’epoca classica e una contromarra di epoca romana, sono le testimonianze tangibili di antichi viaggi e commerci.
Infine, sotto il fronte roccioso, troverai l’imponente ancora bizantina a due marre ricurve, un’ultima testimonianza di un passato ricco di storia e avventure.
Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.
Condividi questo contenuto!
NEI DINTORNI
Itinerari tra Madonie e Nebrodi
Le catene appenniniche delle Madonie e dei Nebrodi offrono scenari tra i più suggestivi della Sicilia, microcosmi millenari che vanno [...]
Itinerario degli scrittori
La Sicilia è la terra dei miti, evocativa e magnetica, forse per la sua forma triangolare, forse per la sua [...]
Sclafani bagni
C’è un borgo, ai piedi del Parco delle Madonie, immerso nelle quiete campagne siciliane della provincia di Palermo, che nasconde [...]