Noto – Relitto delle Anfore
Dettaglio
Scopriamo insieme il misterioso naufragio delle anfore vinarie al largo della costa di Noto, con un’immersione affascinante riservata ai subacquei esperti.
Questo sito, situato in mare aperto a circa 2 miglia dalla costa, si estende fino a una profondità di 45 metri, offrendo un’opportunità unica di scoprire reperti antichi che risalgono alla metà del IV secolo a.C. e al primo quarto del III secolo a.C. Queste anfore, ritrovate in un relitto sommerso, testimoniano l’intenso commercio tra Siracusa e le città greche della Sicilia ionica, oltre che con Gela e Licata nello Stretto di Sicilia.
L’importanza di questo ritrovamento è evidente, confermando le antiche rotte commerciali che si estendevano fino alla pianura padana attraverso Calabria e Puglia, coinvolgendo città come Spina e Adria. Studi recenti suggeriscono che le anfore potrebbero provenire dall’isola di Corfù, aprendo la strada a ulteriori ricerche per comprendere meglio la loro origine e produzione.
Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.
Condividi questo contenuto!
NEI DINTORNI
Tour della Sicilia orientale
Impara l’arte camminando, ammira la natura e i paesaggi: in un attimo sei già perdutamente innamorato della Sicilia. Tanti libri [...]
I vini del sud della Sicilia
La Sicilia è un'isola da gustare, si sa: ma oltre allo street food, ai ricchi piatti della tradizione e ai [...]
Ippovie di Sicilia – Itinerari a cavallo
Per chi desidera regalarsi una vacanza o una semplice passeggiata a dorso di cavallo, con i tempi e i ritmi [...]