Agrigento e i Chiaromonte
Dettaglio
La famiglia Chiaromonte rivive ad Agrigento nella mostra “Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”, allestita tra il Monastero di Santo Spirito e la Chiesa di San Lorenzo, nel cuore del centro storico.
Un percorso affascinante tra Medioevo e Rinascimento che, attraverso affreschi del Trecento, preziosi oggetti d’arte, pergamene inedite e un raro cofanetto nuziale, racconta il ruolo centrale dei Chiaromonte nella storia siciliana. Potere politico, gusto artistico e fervore spirituale si intrecciano in un’esperienza immersiva che arricchisce il programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Visitabile fino al 30 giugno, la mostra è un’occasione unica per riscoprire un’eredità nobiliare che ha segnato l’identità dell’isola.
Condividi questo contenuto!
NEI DINTORNI
Festival del Gattopardo 2025
Nel cuore delle Terre Sicane, Santa Margherita di Belìce si prepara ad accogliere la XX edizione del Festival del Gattopardo, [...]
Festa di San Calogero 2025
Ogni anno, nella prima metà di luglio, Agrigento si anima per la Festa di San Calogero, una delle celebrazioni religiose [...]
Inycon 2025
L’Inycon di Menfi ritorna con grande entusiasmo per celebrare la sua 27ª edizione. Nato nel 1996 con l’obiettivo di valorizzare [...]