Il trekking in Sicilia per scoprire l’odore dell’aria pulita, per ritrovarsi a percorrere molti più chilometri di quanto ci siamo prefissi, in una natura sorprendente, per raggiungere un rifugio di alta montagna, un lago dietro una radura, una spiaggia all’interno di un’area protetta.
Per conoscere gente semplice che ama la natura e a cui piace incontrarsi la sera attorno a una allegra tavolata, davanti a un piatto a km 0 e a un bicchiere di vino, per parlare della giornata trascorsa insieme…
E a proposito di trekking, in Sicilia c’è molto da scoprire!
Si contano 5 Parchi Naturali Regionali: il Parco dell’Etna, il Parco Fluviale del Fiume Alcantara, il Parco delle Madonie, il Parco dei Nebrodi e il Parco dei Monti Sicani
1 Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria
ben 77 Riserve Naturali Regionali
7 Aree Marine Protette: Isole Egadi, Isole Pelagie, Plemmirio, Capo Gallo – Isola delle Femmine, Capo Milazzo, Isola di Ustica e Isola dei Ciclopi
e altre 4 Aree Protette tra cui il Geoparco Mondiale UNESCO Rocca di Cerere.
Un grande patrimonio eterogeneo facile da fruire.