Ragusa è la città dalle due anime: la città moderna e quella antica di Ibla, il suo salotto barocco.
Questa dualità deriva dal famoso terremoto del 1693, che rase al suolo la città. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta sulle rovine dell’antica città.

  • 22/12/2024 16:00 - 06/01/2025 20:00
    placeholder

    Presepe Vivente di Ispica

    Il 22, 25, 26, 29 dicembre 2024 e e l’ 1, 5, 6 gennaio 2025 si terrà a XXVII^ Edizione [...]

  • 26/12/2024 00:00 - 06/01/2025 00:00
    placeholder

    Presepe Vivente di Monterosso Almo

    Il Presepe Vivente di Monterosso Almo, uno dei più antichi e rinomati della Sicilia, si svolge ogni anno nel caratteristico [...]

  • 07/12/2024 00:00 - 06/01/2025 00:00
    placeholder

    Ragusa Ibla – Magia del Natale

    Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Ragusa Ibla, con il suo incantevole borgo barocco, si veste di magia [...]

  • 06/12/2024 00:00 - 08/12/2024 00:00
    placeholder

    ChocoModica

    Il mitico cioccolato di Modica, con le sue memorabili sorprese olfattive ed emozionali, invita a scoprire il segreto dello sfolgorio [...]

  • Carota novella di Ispica IGP

    Può un ortaggio semplice come la carota raccontare l’identità di un intero territorio? La risposta è sì, soprattutto se l’ortaggio in [...]

  • 04/10/2024 00:00 - 06/10/2024 00:00
    placeholder

    Ibla Buskers

    Dal 4 al 6 ottobre 2024, Ragusa si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto con la 29ª edizione [...]

  • 14/09/2024 00:00 - 03/11/2024 00:00
    placeholder

    Le Vie dei Tesori

    Le Vie dei Tesori è il Festival che ogni anno coinvolge decine di città e borghi della Sicilia, con centinaia [...]

  • 14/09/2024 00:00 - 08/12/2024 00:00
    placeholder

    Treni Storici in Sicilia

    Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, per il sesto anno tornano in Sicilia i treni storici della Fondazione delle [...]

  • Itinerario tra i luoghi del cinema in Sicilia

    Gli itinerari dedicati al cineturismo in Sicilia rappresentano un modo davvero originale di scoprire le bellezze di una regione che [...]