Ragusa è la città dalle due anime: la città moderna e quella antica di Ibla, il suo salotto barocco.
Questa dualità deriva dal famoso terremoto del 1693, che rase al suolo la città. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta sulle rovine dell’antica città.
Sicilia 2025: le spiagge Bandiera Blu
Nel 2025 la Sicilia si conferma una delle mete più premiate d’Italia per la qualità delle sue spiagge: sono 14 le località siciliane [...]
Le cucine di Camilleri
Dal 6 all’8 giugno 2025, Ragusa Ibla si trasforma nel cuore pulsante della cultura siciliana per celebrare il centenario della [...]
ChocoModica 2025
Il mitico cioccolato di Modica, con le sue memorabili sorprese olfattive ed emozionali, invita a scoprire il segreto dello sfolgorio [...]
Le Vie dei Tesori XVIII edizione
Le Vie dei Tesori è il Festival che ogni anno coinvolge decine di città e borghi della Sicilia, con centinaia [...]
Festa di San Giorgio a Ragusa 2025
La Festa di San Giorgio di Ragusa è una ricorrenza molto sentita dai cittadini e tra tutte le feste religiosa [...]
Sapori vegetariani della Sicilia orientale: 3 giorni tra tradizione e gusto
La Sicilia è una terra di sapori autentici, molti dei quali affondano le radici nella tradizione contadina e vegetale dell’isola. [...]