Ragusa è la città dalle due anime: la città moderna e quella antica di Ibla, il suo salotto barocco.
Questa dualità deriva dal famoso terremoto del 1693, che rase al suolo la città. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta sulle rovine dell’antica città.
Le Vie dei Tesori XVII edizione
Le Vie dei Tesori è il Festival che ogni anno coinvolge decine di città e borghi della Sicilia, con centinaia [...]
TRENI STORICI IN SICILIA
Sui binari della Sicilia tornano i treni storici della Fondazione FS, con un ricco programma che, da agosto a dicembre, [...]
Festa di San Giorgio Martire a Ragusa
La festa di San Giorgio Martire, ricca di tradizione popolare e folklore, è la festa dei fuochi pirotecnici, della ballata [...]
Presepe Vivente Monterosso Almo
Il presepe vivente di Monterosso Almo è uno dei presepi più antichi di Sicilia ed è stato proclamato il presepe [...]
Presepe Vivente Ispica
Il Presepe Vivente di Ispica 2022, un magico spettacolo, scandito da sette scene teatrali, intervallate da 40 artigiani tradizionali che [...]
Presepe Vivente di Giarratana
Il Presepe Vivente di Giarratana è unico nel suo genere: la location, l'atmosfera che si crea, l'amore che i personaggi [...]
Le Vie dei Tesori
Le Vie dei Tesori è il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia Il più grande [...]