Ragusa è la città dalle due anime: la città moderna e quella antica di Ibla, il suo salotto barocco.
Questa dualità deriva dal famoso terremoto del 1693, che rase al suolo la città. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta sulle rovine dell’antica città.
I vini del sud della Sicilia
La Sicilia è un'isola da gustare, si sa: ma oltre allo street food, ai ricchi piatti della tradizione e ai [...]
La merenda della nonna
Per scoprire la Sicilia più genuina, emozionante, non convenzionale, devi seguire la nonna in cucina. Lì, nel suo regno fatato, [...]
La salsa fatta in casa
La salsa fresca fatta in casa è l’ingrediente segreto che rende speciale ogni pietanza tipica siciliana. Dalle arancine (o arancini?!) [...]
A Natale la Sicilia diventa ancora più bella!
Chi ha detto che la Sicilia è bella solo d’estate? Hai tanti motivi per scegliere quest'Isola straordinaria come meta del tuo [...]
La Settimana Santa in Sicilia. Riti da non perdere
Come scriveva Leonardo Sciascia “non c’è paese, in Sicilia, in cui la Passione di Cristo non riviva attraverso una vera [...]
L’olio in Sicilia
Ingrediente principe della dieta mediterranea, l’olio d’oliva è in grado di impreziosire con carattere qualunque ricetta, insaporire pietanze cotte e [...]
Miti e leggende di Sicilia
La Sicilia è terra di miti e leggende. Fin dall’antichità, per le sue straordinarie caratteristiche naturali, la presenza di vulcani [...]
Modica
Sorprendente, elegante, misteriosa. Il modo migliore di esplorare Modica è a piedi, andando su e giù per le sue scalinate, [...]
Parco archeologico di Kamarina e Cava di Ispica
Scoprire antiche fondazioni, passeggiarci in mezzo e godere della natura più incontaminata o di splendide coste africane? Benvenuti nel Parco [...]