Ragusa è la città dalle due anime: la città moderna e quella antica di Ibla, il suo salotto barocco.
Questa dualità deriva dal famoso terremoto del 1693, che rase al suolo la città. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta sulle rovine dell’antica città.
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa
I graffiti dovrebbero essere giudicati allo stesso livello dell'arte moderna? Certo che no: sono molto più importanti. Banksy La street art o [...]
Tour nella cucina vegetariana della Sicilia
La vita è fatta di scelte, si sa. E una scelta che sta riscuotendo sempre più successo negli ultimi tempi [...]
Regalati un Natale in Sicilia
Scegliere di trascorrere il Natale in Sicilia è il modo migliore di cedere al fascino di nuove ed emozionanti scoperte senza rinunciare a quel [...]
Post covid. Ritorna a viaggiare, in Sicilia
Hai affrontato la grande prova lanciata dall’emergenza sanitaria che ci ha costretto a rinunciare a tanto, a volte anche troppo. [...]
Sagre e feste del cibo in Sicilia
In ogni angolo dell’isola anche il cibo è arte e cultura. Imperdibili le sagre e le feste del cibo organizzate [...]
Sicilia street food
La cucina popolare che si consuma rigorosamente per strada. Per capire cosa significa davvero vivere la Sicilia, chiudi gli occhi [...]
Souvenir dalla Sicilia
Scegliere il souvenir giusto aiuta a riportare alla mente il ricordo di un posto in cui abbiamo lasciato un pezzetto [...]
Viaggio di lusso in Sicilia
La Sicilia esaudisce desideri che nemmeno immaginavi di avere. Riesce a trasformare in realtà la vacanza dei tuoi sogni prima [...]
Castelli del Sud tra Siracusa e Ragusa
Quando parliamo di castelli la prima immagine che ci viene in mente è sicuramente la classica fortezza arroccata su altezze [...]