Cefalù – Itinerario di Kalura

Dettaglio

L’itinerario di Kalura, accessibile sia ai subacquei con brevetto di primo livello che agli amanti dello snorkeling, ti condurrà alla scoperta di antiche tracce di naufragi e reperti che risalgono dal V secolo a.C. fino all’età moderna.

Immergiti tra i 6 e gli 8 metri di profondità e lasciati sorprendere dai resti di un’antica struttura portuale, lunga circa 50 metri e larga 15 metri, risalente tra il IV e il VII secolo d.C.

L’organizzazione regolare e ortogonale di questo antico molo suggerisce la sua autenticità, mentre i reperti di ceramica e le monete in bronzo attribuibili a Valentiniano confermano la sua importanza storica.

Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.

Condividi questo contenuto!

LOCALIZZAZIONE

DURATA

Distanza

Difficoltà

Facile

Luoghi

Stagioni

Categorie

NEI DINTORNI

  • Via delle Tonnare di andata

    In che senso, direte voi, “tonnare di andata”? Sono delle tonnare, certo, antichi stabilimenti in cui nei secoli passati avveniva [...]

  • Antica Trasversale Sicula

    Cresce sempre di più l’esigenza di connettersi alla natura, percorrere tragitti in cui non conta tanto la meta, quanto il [...]

  • placeholder

    Palermo – Itinerario di Aspra-Mongerbino

    Vivi un'esperienza unica grazie al percorso subacqueo di Aspra-Mongerbino, dove la storia si mescola con la bellezza del mare. L'itinerario [...]