
canyoning
Il Canyoning o torrentismo consiste nella discesa di strette gole (canyon) percorse da piccoli corsi d’acqua.
A differenza di altri sport acquatici con cui spesso viene confuso il rafting, kayak, hydrospeed o canoismo a causa del nome simile in inglese “canoeing”, si percorre il torrente a piedi, senza l’ausilio di gommone o canoa.
La discesa nel canyoning si effettua seguendo da monte verso valle il corso dell’acqua, camminando, nuotando o lasciandosi trascinare dall’acqua e superando i vari salti di quota che generano cascate e scivoli, mediante emozionanti discese su corda o se possibile a tuffo o scivolo, in vasche di acqua limpida e cristallina.
Per queste caratteristiche i torrenti adatti alla pratica del canyoning sono luoghi selvaggi e incontaminati, dalla bellezza unica e suggestiva, e si prestano a far vivere indimenticabili avventure immersi nella natura.
In Sicilia si può praticare torrentismo nel messinese alle Gole dell’Alcantara e nei dintorni di Taormina, nel palermitano nei pressi di Ficuzza (Gole del drago), nei fiumi siracusani Anapo e Cassibile, sui Nebrodi alla Stretta di Longi e nella Valle del Sosio.
Ringraziamo SiciliaAdventur per aver fornito le foto dell’articolo.