Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
Dettaglio
Il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” fu inaugurato il 31 maggio 1890 proprio con la rappresentazione della “Norma”, capolavoro del “Cigno” catanese.
Nella dimensione generale di maestosità e massima eleganza, incantevole è la sala, con i sontuosi affreschi sul soffitto riferiti alle quattro opere principali dell’illustre compositore.
Secondo giudizi qualificati, il “Bellini” gode della migliore acustica del mondo grazie alla combinazione di un elemento architettonico ricorrente, la classica forma a ferro di cavallo, e tre peculiarità: la base territoriale, una colata lavica preistorica che offre un’ottima cassa di risonanza, il flusso sotterraneo del fiume Amenano, che incide sull’omogeneità del suono, e le incisioni in bassorilievo, non semplici decorazioni ma funzionali alla perfetta distribuzione delle onde sonore.
Splendida, la facciata neobarocca.
Condividi questo contenuto!
LOCALIZZAZIONE
Prezzi
Orari
Luoghi
Categorie
NEI DINTORNI
Anfiteatro romano di Catania
Anfiteatro romano di Catania Nel cuore pulsante del centro storico, Piazza Stesicoro, i fasti della Catania romana riemergono attraverso l’anfiteatro, di [...]
Teatro Stabile di Catania
Il Teatro Stabile di Catania è uno dei maggiori Enti artistico-culturali della Sicilia. Attualmente dispone di due sale: la storica [...]
Etna
Ci sono dei luoghi che senza dubbio si possono dire i più incantevoli della terra, e se l’Etna di dentro [...]