Quante volte hai desiderato di concederti una vacanza in assoluto relax, di contemplare uno splendido paesaggio respirando aria pulita e sorseggiando un buon bicchiere di Etna DOC?
Di passeggiare in una piazza con i bar all’aperto e perderti in un dedalo di stradine, con il naso all’insù, tra davanzali fioriti e campanili, palazzi nobiliari e balconi panciuti, sbirciando nei cortili.
Sogni e desideri possono diventare realtà: è il momento di visitare gli splendidi borghi siciliani.
Piccoli centri in riva al mare, immersi nel verde, incastonati nell’entroterra o arroccati sulle montagne, ti offriranno quello che stai cercando, tra piccole curiosità e nuove scoperte, come le case scavate nella roccia e abitate fino al secolo scorso o il set cinematografico più famoso di tutti i tempi.
In ognuna delle nove province siciliane, troverai il borgo che fa per te e, nelle vicinanze, tante altre località, forse meno rinomate ma che resteranno per sempre nel tuo cuore.
Posti e vacanze a misura d’uomo, da vivere in compagnia e in sicurezza, dove la parola d’ordine è “incontaminato”, proprio come il borgo che hai scelto.
Savoca
Savoca, vicino Messina e lontano da un circuito turistico di massa, è il borgo annoverato tra i più belli d’Italia famoso [...]
Tindari
Quella che oggi è una piccola frazione di Patti, ospita al contempo uno dei più venerati Santuari siciliani, meta di [...]
Tra mari e monti: Sant’Angelo di Brolo, Piraino, Gioiosa marea e Gioiosa Guardia
Guardare il mare dall'alto di una cima, sentire la brezza marina che arriva fin su, poi scendere fino alla costa [...]
Non solo mare a Raccuja
Se avete voglia di borghi montani, boschi, fonti d'acqua cristallina, camini accesi, siete nel posto giusto: i Nebrodi. Cominciamo il nostro [...]
La via dei frati
C'è un'altra Sicilia, lontana dalle coste, dalla folla, dal turismo di massa. Un'isola nell'isola, talmente distante dal mare che in [...]
Gratteri
Siete pronti ad esplorare i tesori della misteriosa Gratteri? Si tratta di uno dei più antichi e caratteristici borghi delle [...]
Randazzo
Mille tracce storiche nobilitano Randazzo, luogo ameno di origine e cultura medievale con retaggi greci, romani, bizantini, ebrei, arabi, normanni [...]
Grammichele
Grammichele (Catania) rinasce per volontà del principe di Butera Carlo Maria Carafa, studioso, mecenate, amante delle scienze e delle arti. Egli [...]
Licata
Licata, una località balneare situata quasi al centro della costa meridionale della Sicilia, nella zona costiera di Agrigento, è ricca [...]