Bronte, paesino arrampicato sull’Etna, è conosciuto per il suo oro verde che è anche storia di un distillato di mitologia, amori, tradimenti, vigliaccheria. Dai Ciclopi all’Imperatore di Costantinopoli, da Papa Borgia all’Ammiraglio Nelson, da Heatcliff a Nino Bixio, fino a Giovanni Verga: tutti legati a Bronte, e forse non hanno mai mangiato un pistacchio.
Bronte vuol dire “tuono” ed è il nome di uno dei Ciclopi che nelle fucine etnee di Efesto forgiavano i fulmini di Zeus
Presepi a Bronte
Presepi a Bronte è un'esposizione permanente di 500 presepi di tutto il mondo per promuovere la cultura della mondialità e [...]
Sagre e feste del cibo in Sicilia
In ogni angolo dell’isola anche il cibo è arte e cultura. Imperdibili le sagre e le feste del cibo organizzate [...]
Souvenir dalla Sicilia
Scegliere il souvenir giusto aiuta a riportare alla mente il ricordo di un posto in cui abbiamo lasciato un pezzetto [...]