Agrigento è tra le città più antiche della Sicilia ed è risorta più volte sulle sue antiche vestigia.  La Valle dei Templi ci racconta uno dei sui volti più affascinanti, legato al mondo classico, insieme agli straordinari reperti custoditi nel Museo Archeologico Regionale.

  • 17/12/2022 00:00 - 06/01/2023 22:00
    placeholder

    Presepe Vivente Caltabellotta

    Immaginate un presepe vivente con sessanta attori, professionisti e abitanti del borgo insieme, che interpretano il miracolo della Natività tra [...]

  • 05/01/2023 00:00 - 05/12/2023 00:00
    placeholder

    Domeniche al Museo

    Ci siamo Ritornano le #domenichealmuseo Ingresso gratuito ai Parchi archeologici, ai musei e ai luoghi della cultura che dipendono dall’Assessorato dei [...]

  • Spiagge Bandiera Blu

    Sono 11 le “Bandiere Blu” confermate in Sicilia nel 2023. La classifica è stilata ogni anno dalla Foundation for Environmental Education, l’ong danese [...]

  • Porto Empedocle

    All’ingresso della città trovi il cartello: Benvenuti a Vigata. Non hai sbagliato, si riferisce alla città (immaginaria e composita) descritta da [...]

  • Vacanza ad Agrigento per bambini e ragazzi

    La Valle dei Templi, la Casa di Pirandello, feste che mandano messaggi di pace. Agrigento ha tanto da offrire, soprattutto [...]

  • I vini dell’ovest della Sicilia

    Perdersi tra i sapori della Sicilia è davvero cosa facile. E anche restringendo il campo ai soli vini, il percorso [...]

  • Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

    Chi non ha mai sognato di passeggiare indietro nel tempo, tra enormi colonne, templi perfettamente conservati, mandorli in fiore e [...]

  • La merenda della nonna

    Per scoprire la Sicilia più genuina, emozionante, non convenzionale, devi seguire la nonna in cucina. Lì, nel suo regno fatato, [...]

  • La salsa fatta in casa

    La salsa fresca fatta in casa è l’ingrediente segreto che rende speciale ogni pietanza tipica siciliana. Dalle arancine (o arancini?!) [...]