Agrigento è tra le città più antiche della Sicilia ed è risorta più volte sulle sue antiche vestigia. La Valle dei Templi ci racconta uno dei sui volti più affascinanti, legato al mondo classico, insieme agli straordinari reperti custoditi nel Museo Archeologico Regionale.
Benessere in Sicilia, SPA a cielo aperto
Se c’è una cosa che Madre Natura ha donato a quest’isola, è un’ampia scelta di trattamenti naturali che rigenerano il [...]
Il Teatro in Sicilia
La magia del silenzio interrotta solo dall’assordante scroscio di applausi. Qualcuno disse che sul palcoscenico del teatro ogni uomo diventa [...]
La Settimana Santa in Sicilia. Riti da non perdere
Come scriveva Leonardo Sciascia “non c’è paese, in Sicilia, in cui la Passione di Cristo non riviva attraverso una vera [...]
La Sicilia botanica piace a grandi e piccini
Orti Botanici e giardini, parchi e riserve naturali. La Sicilia offre una miriade di opportunità per far scoprire a grandi [...]
La strada degli scrittori lungo la nuova SS640
La Strada degli Scrittori è la statale 640 che va da Caltanissetta a Porto Empedocle, passando per Racalmuto, Favara e [...]
L’olio in Sicilia
Ingrediente principe della dieta mediterranea, l’olio d’oliva è in grado di impreziosire con carattere qualunque ricetta, insaporire pietanze cotte e [...]
Viaggio nei luoghi di Quasimodo
Salvatore Quasimodo, poeta siciliano, premio Nobel per la letteratura nel 1959, non ha certo bisogno di presentazioni. Nato a Modica [...]
Street art del centro: da Caltagirone ad Agrigento
È sempre una grandissima emozione vedere come luoghi antichi, abbandonati e degradati, sappiano rinascere con forza sempre nuova. I semi [...]
Tour nella cucina vegetariana della Sicilia
La vita è fatta di scelte, si sa. E una scelta che sta riscuotendo sempre più successo negli ultimi tempi [...]