Ustica – Itinerario di Punta Gavazzi

Dettaglio

Esplora le antiche rotte commerciali e le misteriose profondità marine di Ustica, un’isola ricca di storia e fascino nel cuore del Tirreno meridionale.

Ustica, da sempre crocevia di culture e popoli, ha visto passare Punici, Greci e Romani lungo le sue coste. Le testimonianze di questo passato affascinante sono ancora visibili nei fondali di Punta Gavazzi, dove numerose ancore raccontano delle imbarcazioni in cerca di riparo nelle sue acque protette.

Segui l’itinerario che si snoda tra i 10 e i 24 metri di profondità, un percorso affascinante attraverso reperti di epoca romana e bizantina. Se sei un subacqueo certificato Open Water, potrai immergerti e scoprire questo tesoro sommerso. Anche chi preferisce lo snorkeling potrà ammirare i reperti nei tratti meno profondi.

Punto di partenza è una boa a nord di Punta Gavazzi, ma puoi anche iniziare la tua avventura direttamente dalla terraferma, utilizzando la piattaforma di caletta Gavazzi.

Scopri le meraviglie sommerse di Ustica e lasciati incantare dalla storia che si cela sotto le sue acque cristalline.

Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.

Condividi questo contenuto!

LOCALIZZAZIONE

DURATA

Distanza

Difficoltà

Facile

Luoghi

Stagioni

Categorie

NEI DINTORNI

  • Il Cammino dei Mille

    Il Cammino dei Mille, ispirato alla Spedizione di Garibaldi, ripercorre gli ultimi dieci giorni dell’epopea garibaldina in Sicilia. Il Cammino dei [...]

  • Castelli occidentali tra Palermo e Trapani

    Volete inerpicarvi sui rilievi più impervi, affacciarvi da imponenti cinte murarie e immaginare di essere i signori dei feudi sottostanti? [...]

  • Itinerari tra Madonie e Nebrodi

    Le catene appenniniche delle Madonie e dei Nebrodi offrono scenari tra i più suggestivi della Sicilia, microcosmi millenari che vanno [...]