L’entroterra della Sicilia, cuore dell’isola, è poco conosciuto. Qui la percezione del tempo, il contatto con la gente del luogo avviene in modo naturale e meraviglioso. Tante espressioni culturali e tradizioni millenarie, tanti tesori archeologici, architettonici e naturalistici ci aspettano.
Dalle pendici dell’Etna alla Riserva Naturale del Simeto, ricca di grotte laviche, cascate, rapide e laghetti. Dal Lago di Piana degli Albanesi, brulicante di vita, al Bosco della Ficuzza, per ritrovarci nel cuore del Parco delle Madonie, costellato da piccoli comuni che con la loro lentezza ti faranno venir voglia di non andare più via.
Enna, il capoluogo più alto d’Italia, da dove si può godere di una vista panoramica su tutta la Sicilia. Caltanissetta con il suo centro storico ricco di monumenti rinascimentali e barocchi.
Sutera, uno dei borghi più belli d’Italia. Il Teatro di Andromeda a Santo Stefano Quisquina è un luogo magico circondato dal paesaggio bucolico dei Monti Sicani.
Pur trovandoti nel centro della Sicilia, lontano dalla costa, ti capiterà di godere dell’incredibile e privilegiato panorama sulle Isole Eolie, e solo allora si alimenterà in te la consapevolezza di avere appena concluso un viaggio alla scoperta della Sicilia più insolita e, probabilmente, di quella più autentica.
Sclafani bagni
C’è un borgo, ai piedi del Parco delle Madonie, immerso nelle quiete campagne siciliane della provincia di Palermo, che nasconde [...]
Buccheri
A un’ora di auto da Siracusa si trova Buccheri, il più alto centro dei Monti Iblei, tappa dell’Antica Trasversale Sicula, [...]
Calascibetta
Tra i Borghi più belli d’Italia, Calascibetta è un piccolo borgo nel cuore della Sicilia, vicino Enna. È una delle località [...]
La Sicilia botanica piace a grandi e piccini
Orti Botanici e giardini, parchi e riserve naturali. La Sicilia offre una miriade di opportunità per far scoprire a grandi [...]
Sicilia in kayak
Pagaiare, pagaiare, pagaiare... un, due, un due... nel silenzio della natura scivolare dolcemente sull'acqua, quasi fondendosi con essa. Lo sa [...]
Piana degli Albanesi
Se in mezzo ai mulini delle Saline di Trapani avrai la sensazione di trovarti in Olanda, oppure, se vagando nel bosco [...]
Pantalica
Passeggiare per ore tra fischi di merli, rumore d'acqua scrosciante e vento tra le fronde degli alberi, completamente immersi nella [...]
Sperlinga
Nel cuore della Sicilia più aspra e silenziosa, Sperlinga conquista con i suoi tesori naturali e la genuinità di una [...]
Teatro Andromeda
A Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, su di un altopiano a strapiombo immerso nella vastità dell’entroterra siciliano, trovi [...]