Sulle tracce antonelliane

Dettaglio

La manifestazione intende ricordare il 70° anniversario della mostra del 1953, allestita a Messina da Carlo Scarpa, nonché quella del 1981, che tanta risonanza ebbero nella stampa e nella cultura del tempo. Particolarmente interessante la rassegna espositiva comprendente rare stampe d’epoca, incunaboli e manoscritti del Fondo La Corte Cailler: un viaggio ideale nella storia della cultura Antonelliana. Di estremo interesse, poi, l’allestimento del Libro Moderno, con un percorso vasto ed eterogeneo che si snoda tra monografie e periodici, che ben illustrano le tappe salienti di Antonello da Messina e l’evoluzione della sua arte, ponendo l’accento sulle novità pittoriche che l’artista seppe introdurre.

La Mostra bibliografica resterà fruibile, fino al 26 aprile 2024, con ingresso libero, negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca. Ulteriori accessi straordinari saranno successivamente comunicati con post sui social istituzionali.

Lunedì – Venerdì 9 – 13, Mercoledì anche il pomeriggio 15 – 17,30

Condividi questo contenuto!

LOCALIZZAZIONE

INIZIO

23/02/2024 00:00

FINE

26/04/2024 00:00

E-MAIL

urpbibliome@regione.sicilia.it

CONTATTI

Via I° Settembre n. 117 98100 MESSINA brs.me@regione.sicilia.it

Tel: 090663332/3

LUOGHI

CATEGORIE

NEI DINTORNI

  • 15/07/2025 00:00 - 19/07/2025 23:59
    placeholder

    Taomoda 2025

    Ogni anno, nel suggestivo scenario di Taormina, va in scena la Taomoda Week, uno degli appuntamenti più attesi del panorama [...]

  • 14/09/2025 00:00 - 02/11/2025 00:00
    placeholder

    Le Vie dei Tesori XVIII edizione

    Le Vie dei Tesori è il Festival che ogni anno coinvolge decine di città e borghi della Sicilia, con centinaia [...]

  • 15/08/2025 00:00 - 15/08/2025 23:59
    placeholder

    Festa della Vara e Cavalcata dei Giganti 2025

    Da più di cinquecento anni a Messina emozione e suggestione nel giorno dell’Assunzione di Maria in cielo. I festeggiamenti che si [...]