Presepe Settecentesco ad Acireale
Info
Ad Acireale, in località Santa Maria la Scala, il Presepe Settecentesco è ambientato in una grotta di scorrimento lavico, all’interno della chiesetta di Santa Maria della Neve, meglio conosciuta come ‘a rutta (la grotta).
Il Presepe è costituito da ben 34 personaggi, realizzati a grandezza naturale in cera e cartapesta, con costumi popolareschi d’epoca ottocentesca. I Re Magi indossano vesti sfarzose realizzate con damascati del settecento, lavorati in oro. E’ da notare la grande espressività dei volti e l’attenzione ai dettagli.
Oltre alle figure tradizionali, sono presenti personaggi della tradizione come Innaru, cioè Gennaio che si riscalda dinanzi al fuoco, e U meravigghiatu da stidda, il personaggio estasiato dal passaggio della stella cometa.
Per maggiori informazioni telefonare alla Chiesa Santa Maria della Neve al 3358434776.
Condividi questo contenuto!
NEI DINTORNI
Ottobrata Zafferanese 2025
La 45ª edizione dell’Ottobrata Zafferanese, l’evento gastronomico per eccellenza del Sud Italia, si terrà ogni domenica di ottobre 2025. Questo [...]
Celebrazioni belliniane a Catania
Le celebrazioni belliniane sono un appuntamento annuale molto atteso a Catania e in Sicilia. Sono dedicate a Vincenzo Bellini, compositore catanese [...]
Festa di Sant’Agata d’Agosto 2025
Sant’Agata, patrona di Catania, porta anche quest’estate la città in festa. I festeggiamenti del 17 Agosto, detti anche di mezz’Agosto, furono [...]