Tour della Sicilia orientale
Impariamo l'arte camminando, ammiriamo la natura e i paesaggi ed è già amore per la Sicilia. Tanti libri letti sul barocco non valgono la visita della cattedrale di Noto. La geologia diventa subito più chiara al cospetto dell’Etna. Andiamo con ordine e cominciamo seguendo l'eco dei racconti [...]
Teatro Greco di Siracusa
Nel suo Voyage en Sicile, pubblicato nel 1788, Dominique Venon, barone Denon, ricomprese il Teatro [...]
Sicilia tra storia e cultura
Scopriamo in Sicilia luoghi unici e suggestivi percorrendo le tracce di questo Itinerario Storico e [...]
La strada degli scrittori lungo la SS 640
La Strada degli Scrittori attraversa Valle dei Templi, unendo i luoghi vissuti da alcuni fra [...]
La Via dei Castelli dell’Etna
Ad ogni Castello è legata una favola densa di poesia, un viaggio indietro nel tempo... [...]
Itinerario degli scrittori
La Sicilia è la terra dei miti: qui Ulisse, l'eroe epico di Omero, fu attratto [...]
Città Barocche del Val di Noto
Noto, cittadina del sud est rifondata nel ‘700, in seguito al terremoto della Sicilia orientale [...]
Palermo Arabo Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale
Nel 2015 Palermo Arabo Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale diventano patrimonio dell’Umanità. Ecco [...]
Siracusa e Necropoli Rupestri di Pantalica
Il sito comprende due parti differenti distanti circa 50 km. Vengono considerati dall’UNESCO un unico [...]
Valle dei Templi di Agrigento
La riscoperta di Akragas fu avviata verso la fine del Settecento, quando giunsero i [...]