I Festival del Libro in Sicilia – 2019

Dettaglio

I migliori Festival di Letteratura e del Libro in Sicilia 2020

La via dei Librai
Palermo > dal 23 al 26 aprile 2020

Via_dei_librai_2020
La via dei Librai – La città internazionale

Dal 23 al 26 aprile 2020 torna, per la sua V edizione, La Via Dei Librai, la manifestazione che fa del Cassaro di Palermo il luogo della narrazione e della cultura cittadina. “La città internazionale”, è questo il tema della V edizione, La Città in fermento, la città tutto-porto storicamente punto d’incontro, fisico e simbolico, delle relazioni nel Mediterrano e in Europa.

Festival 38° parallelo tra libri e cantine
Marsala > dal 20 al 24 maggio 2020

38°Parallello
Dal 20 al 24 maggio 2020 a Marsala il Festival 38° parallelo tra libri e cantine – terza edizione
Da mercoledì 20 a domenica 24 maggio 2020, tra cantine e luoghi istituzionali di Marsala, si incontreranno tra visioni e paesaggi poeti ed economisti, artisti e politici.
Ogni incontro, un territorio da esplorare. Apriranno le loro porte le più famose cantine vinicole
La Rassegna è ideata e diretta da Giuseppe Prode.

Letterando in Fest 2020
Sciacca > dal 29 Maggio al 2 Giugno 2020

60228711_2360098527597793_8280096776547991552_n

Letterando in Fest 2019

SCIACCA – 11^ edizione 29 Maggio – 2 Giugno

Appuntamento con i libri e con gli autori che si svolge negli spazi del complesso monumentale della Badia Grande a Sciacca. Un festival tra scrittura e impegno civile

il programma 2019

Una marina di libri – Festival del libro
Palermo > dal 6 al 9 giugno 2019

Una marina di libri

Una marina di libri, festival dell’editoria indipendente di Palermo, giunta alla sua decima edizione è organizzata dal C.C.N. Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore e Sellerio.

L’edizione 2019 della manifestazione, all’insegna del tema “Isola/Isole”,  si svolgerà dal 6 al 9 giugno nel suggestivo scenario dell’Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo.

Il festival verrà inaugurato giovedì 6 giugno alle 16:30.
La manifestazione termina ogni giorno alle 24, con chiusura dei cancelli e ultimo ingresso alle 23:30.
Venerdì 7 giugno, la manifestazione chiuderà a pranzo dalle 14 alle 16:30; sabato 8 e domenica 9 giugno l’ingresso sarà continuato dalle 10 alle 24.

Tanti gli ospiti presenti: Manuel Vilas, Clara Usón, Helena Janeczek, Serena Vitale, Laura Pugno, Niccolò Ammaniti, Emanuele Trevi, Valerio Massimo Manfredi, Guido Cavalli, Mimmo Cuticchio, Marco Malvaldi, Andrea Molesini, Francesco Montanari, Flavio Soriga, Evelina Santangelo, Chiara Valerio, Marco Damilano, Enrico Deaglio, Vittorio Longhi, Romano Montroni, Guido Scarabottolo, Nathalie Handal, Andrea Pinotti, Ilaria Tuti, Roberto Andò, Benedetta Tobagi.

A Tutto Volume – Libri in Festa a Ragusa
Ragusa > dal 13 al 16 giugno 2019

A Tutto Volume - Libri in Festa a Ragusa 13/16 giugno 2019

A Tutto Volume – Libri in Festa a Ragusa

Da giovedì 13 a domenica 16 giugno la X edizione

Dal 2010 a Ragusa, gli scrittori più amati, per vivere un weekend speciale nella magia del centro storico della città superiore e del quartiere barocco di Ibla.

Attesa, fermento ed entusiasmo per la nuova edizione di “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa” che quest’anno raggiunge l’importante traguardo delle dieci candeline.
La manifestazione siciliana, tra le più attese nel settore editoriale, compie dieci anni di vita e si regala, e regala al suo affezionato pubblico, un giorno in più di eventi: da giovedì 13 fino a domenica 16 giugno la città si arricchirà di mostre, laboratori, reading, lectio magistralis, incontri, confronti e dibattiti tra scrittori, scrittrici, giornalisti… e i loro più appassionati lettori.

Un traguardo di successi questo decimo anno, ma anche un punto di partenza, con novità entusiasmanti e importanti ospiti già confermati per la manifestazione ideata dal direttore artistico Alessandro Di Salvo insieme ai riconfermati guest director Loredana Lipperini e Massimo Cirri a cui si aggiungono quest’anno anche lo scrittore Antonio Pascale, il giornalista Pino Corrias e il filosofo Telmo Pievani.

Tra i primi nomi confermati: Edoardo Albinati, Ferruccio De Bortoli, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Luca Dondoni, Elsa Fornero, Andrea Purgatori, Simonetta Agnello Hornby.

Un calendario di appuntamenti e incontri – tutti a ingresso gratuito – che si svolgeranno tra il centro storico di Ragusa Superiore e il quartiere antico dall’anima barocca, Ibla. Lettori, lettrici e appassionati potranno partecipare agli eventi passando dunque dalla città nuova, ricostruita dopo il terremoto – intorno alla Cattedrale di San Giovanni Battista-, fino a raggiungere piazza Duomo, la Chiesa di San Vincenzo Ferreri, piazza Pola e i Giardini Iblei.
Il festival letterario “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa” è realizzato dalla Fondazione degli Archi con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Ragusa e vari sponsor privati.

#ATVragusa

Taobuk Taormina Book Festival
Taormina> dal 18 al 22 giugno 2020

Taobuk

Taobuk Taormina Book Festival 2020

TAORMINA 18- 22 giugno 2020

Le fascinazioni della letteratura unite alla bellezza di un luogo unico al mondo. È l’equazione perfetta di Taobuk, festival letterario internazionale, che raccoglie la tradizione di Taormina quale capitale cosmopolita della letteratura, e delle arti in genere, rifugio di personalità eccentriche ed eccellenti, da Tennessee Williams a Truman Capote, da Picasso a Richard Strauss.

È al sacro fuoco dellentusiasmo che Taobuk dedica ledizione del decennale, un traguardo importante tradotto in un ricco calendario di eventi che si svolgerà a Taormina dal 18 al 22 giugno prossimi.  Entusiasmo, la cui radice etimologica en theós ousía, avere dio dentro di sé, ci riporta alla Grecia Antica e allOrigine dellOccidente. a Platone che ne fa una pre-condizione della Poesia.  Ci riporta appunto a Taormina, al suo splendido Teatro greco-romano, e ancora a Taobuk, il festival ideato e diretto da Antonella Ferrara, che rappresenta la passione per i libri in un orizzonte sempre più vasto e aperto, coniugando le Belle Lettere con le altre Arti. Entusiasmo che diventa, oggi – nellepoca delleconomia della depressione, come la chiamerebbe Paul Krugman – un manifesto politico, ingrediente fondamentale per un programma che si proponga di salvare il mondo, e non solo di piegarlo ai nostri desideri. 

Ogni anno Taobuk sceglie un tema, attorno al quale prende forma il calendario di incontri, con il concorso di autorevoli scrittori, pensatori ed artisti, in un serrato fluire di idee, novità.

Al centro della kermesse la letteratura, attraverso il punto di vista di scrittori internazionali. Il cartellone di Taobuk, tuttavia, si impreziosisce anche di mostre, spettacoli teatrali, pièce di danza e retrospettive cinematografiche, in suggestive location, prima fra tutte il Teatro Antico, insieme ai palazzi della Città e ai grandi alberghi.

Il programma edizione 2019

Festival Contaminazioni
Castellammare del Golfo > dal 11 al 14 luglio 2019

Festival Contaminazioni

11-14 Luglio Festival Contaminazioni 2019
Castellammare del Golfo
6-7 | 11-14 Luglio Festival Contaminazioni 2019 Castellammare del Golfo

Etnabook – Cultura sotto il vulcano
Catania > dal 19 al 21 settembre 2019

etnabook-min

Etnabook – Cultura sotto il vulcano

Festival internazionale del libro e della cultura

Organizzato dall’associazione culturale NO_NAME, in collaborazione con il Comune di Catania, il Comune di Gravina di Catania, Bonfirraro Editore, Pronto Soccorso Lettarario, con lo scopo di promuovere la cultura attraverso l’esplorazione del mondo universale del libro.

Work in progress

Eralavò, Festival delle Storie – Acireale

Jingle Books, festa del Libro e delle Arti – Palermo

Festival delle Letterature Migranti – Palermo

Naxoslegge, Festival delle narrazioni, della lettura e del libro – Giardini Naxos

 

 

 

logo-eralavò

 

Jingle-Books

_09102018144309

naxo-1

Il festival, giunto alla sua IX edizione, si svolge in settembre. E' un evento diffuso che, 
per la edizione 2019,  sarà incentrato sulla Storia e avrà come tema portante, "Le opere e i 
giorni. Storie di donne, uomini, popoli e memorie"

Condividi questo contenuto!

LOCALIZZAZIONE

LUOGHI

STAGIONI

CATEGORIE