Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri ad Agrigento
Dettaglio
Dal 18 dicembre 2024 al 18 maggio 2025, il Museo “Pietro Griffo” di Agrigento, all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi, ospiterà una straordinaria mostra che segna il ritorno, dopo duecento anni, di dieci antichi vasi greci provenienti da Monaco di Baviera. Questi capolavori del VI e V secolo a.C., esempio della raffinata pittura vascolare attica a figure nere e rosse, sono parte della celebre Collezione Panitteri, venduta nel 1824 dal ciantro Giuseppe Panitteri al principe Ludwig I di Baviera.
La mostra, intitolata “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”, intreccia i miti greci con l’arte e la letteratura occidentale, offrendo ai visitatori un viaggio nella storia e nella cultura dell’antica Grecia. I vasi, in prestito dalle Staatliche Antikensammlungen di Monaco, sono allestiti nell’Auditorium Lizzi del museo.
Questo evento apre ufficialmente le celebrazioni di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, inserendosi tra le iniziative che per dodici mesi porteranno la città al centro dell’attenzione internazionale.
Un’occasione imperdibile per scoprire il valore culturale e storico della collezione Panitteri, simbolo di un dialogo culturale tra Italia e Germania.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. L’ingresso è incluso nel biglietto del Museo Griffo.
Biglietti disponibili su parcovalledeitempli.it
Museo archeologico regionale Pietro Griffo, Parco Valle dei Templi, Agrigento | 18 Dicembre 2024 – 18 Maggio 2025
Condividi questo contenuto!
NEI DINTORNI
Ceramiche d’Autore
Dal 29 al 31 luglio 2024, Sciacca si prepara ad accogliere la seconda edizione di "Sciacca, Ceramiche d'Autore", un evento [...]
80° Anniversario dello Sbarco in Sicilia
Nell'ottantesimo anniversario dello Sbarco, incontri, forum e manifestazioni segneranno il ricordo dell'Operazione Husky in Sicilia. Diversi gli appuntamenti: dal 27 al [...]