La Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico proporrà un programma speciale che andrà in scena nel Teatro Greco di Siracusa, queste le proposte
- 10 e 11 luglio: “L’Isola della luce. Dedicato ad Apollo” con Nicola Piovani, Tosca e Massimo Popolizio
- 17 luglio Lunetta Savino, “Da Medea a Medea” di Euripide e Antonio Tarantino con le musiche dal vivo di Rita Marcotulli;
- 25 luglio Lella Costa, “La vedova Socrate” di Franca Valeri con la regia di Stefania Bonfadelli;
- 1 agosto Luigi Lo Cascio, “Aiace” di Ghiannis Ritsos, con le musiche dal vivo di Jupi Alcaro;
- 8 agosto Laura Morante: Fedra, Antigone, Clitennestra e Saffo da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar con le musiche dal vivo di Rodrigo D’Erasmo ( Afterhours) e Roberto Agostini;
- 22 agosto Isabella Ragonese “Crisotemi” di Ghiannis Ritsos con le musiche dal vivo di Teho Teardo;
- 30 agosto, Mircea Cantor “The Sound of my Body is the Memory of my Presence”. Performance con gli allievi dell’ADDA. La serata vedrà la partecipazione di Anna Della Rosa, Lucia Lavia e Galatea Ranzi, con la straordinaria partecipazione in video di Piera Degli Esposti e la consegna dell’Eschilo d’oro alla carriera ad Eva Cantarella.
I biglietti per assistere agli spettacoli sono limitati a 480 spettatori che prenderanno posto sulla scena.
I biglietti sono acquistabili online, (biglietteria@indafondazione.org) Per informazioni è possibile chiamare il numero verde 800 54 26 44, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 17.
La cinquantaseiesima stagione delle rappresentazioni classiche è rinviata. Gli spettacoli saranno riprogrammati a partire dal 7 maggio 2021. I biglietti acquistati per le rappresentazioni in programma nella stagione 2020 (Baccanti, Ifigenia in Tauride e Le Nuvole) restano validi per il 2021.
https://www.indafondazione.org/