Parchi archeologici in Sicilia
Il Parco archeologico è un luogo magico dove l’intreccio tra cultura e ambiente si presenta nelle sue forme più affascinanti.
Un itinerario dove risaltano, ora i
Il Parco archeologico è un luogo magico dove l’intreccio tra cultura e ambiente si presenta nelle sue forme più affascinanti.
Un itinerario dove risaltano, ora i
Il treno del pane cunzato
da Trapani con tappe di sosta a Mazara del Vallo e Selinunte
Locomotiva diesel d’epoca e carrozze degli anni ’30 “Corbellini” e
TRAMEOLTRE
Rachid Koraichi – Francesco Impellizzeri – Dan Iroaie ed Eugenio Tagliavia
dal 27 giugno al 21 luglio Gibellina
vernissage 27 giugno ore 18.00
I MAESTRI INVISIBILI di Rachid
Un territorio incontaminato, i vigneti baciati dal sole, la tradizione della vendemmia, i vini Mandrarossa ed i cibi della cucina contadina, oltre ad una pista ciclabile di
Premio Pino Veneziano 2018 – XIV edizione
21 luglio – 31 agosto 2018
Selinunte
Tra installazioni verdi e giardini artistici, il Premio Pino Veneziano arriva alla sua
ITINERARIO 11
Il treno dell’olio e del pane nero – da Palermo a Castelvetrano
km. 121 (x2) da percorrere con Locomotiva diesel storica E646 più n.3 carrozze tipo
Teatri di Pietra Sicilia è una rassegna culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali, attraverso lo spettacolo dal vivo che coinvolge i
Vuoi conoscere l’antica Grecia? Vieni in Sicilia!
Questo vecchio slogan degli anni ’60 serve a spiegare quanto la Sicilia sia ricca di testimonianze greche. Un’escursione da Segesta alla Valle