Manifesta12 Palermo
Manifesta, la Biennale nomade europea, nasce nei primi anni ’90 in risposta al cambiamento politico, economico e culturale avviatosi alla fine della guerra fredda e
Ignazio Moncada. Attraverso il colore
Nell’anno di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e di Manifesta 12 – biennale di arte contemporanea in programma nel capoluogo siciliano da giugno a
Ignazio Moncada “Attraverso Palermo”
Ignazio Moncada “Attraverso Palermo”. Un percorso a tappe da Bagheria a Marsala.
Nell’anno di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e di Manifesta 12 – biennale
Jan Fabre – Ecstasy & Oracles
Jan Fabre – Ecstasy & Oracles
a cura di Joanna De Vos, Melania Rossi
Doppia mostra di Jan Fabre a Monreale e ad Agrigento.
Nell’anno di Palermo Capitale
Evgeny Antufiev – When Art became part of the Landscape
Il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, in collaborazione con la Collezione Maramotti di Reggio Emilia, presenta una mostra personale dell’artista russo Evgeny Antufiev:
Bianco-Valente Terra di me
Il progetto espositivo Terra di me, di Bianco-Valente, promosso e sostenuto dalla Fondazione Sicilia in occasione di Manifesta 2018 e ideato e organizzato da Sicily
Alexander Rodchenko – Revolution in Photography
È il 1928 e tutto comincia da una Leica: Alexander Rodchenko ha 37 anni ed è fermamente convinto che tutto dipende dall’angolazione. È l’unico modo
Bel Vedere di Sandro Scalia
Secondo appuntamento con Incursioni contemporanee, la rassegna curata d Sergio Trosi, tra le iniziative di Palermo Capitale della Cultura 2018 – dedicata alla contaminazione tra le
Genio della dimensione | Gino De Dominicis
“GDD – Genio della dimensione”
di Gino De Dominicis
a cura di Vittorio Sgarbi
13 giugno – 26 agosto 2018 Palermo
Palazzo Riso
Il Polo Museale regionale d’Arte Moderna e