CENERE – Regalami un sorriso. Momò Calascibetta e Dario Orphée La Mendola
Momò Calascibetta e Dario Orphée La Mendola “CENERE – Regalami un sorriso”, a cura di Andrea Guastella.
Cosa c’entra Regalami un sorriso, la canzone di Drupi,
Momò Calascibetta e Dario Orphée La Mendola “CENERE – Regalami un sorriso”, a cura di Andrea Guastella.
Cosa c’entra Regalami un sorriso, la canzone di Drupi,
I Treni Storici del Gusto – Sicilia 2018, in programma dal 28 luglio al 9 dicembre 2018, viaggiano sui binari di una Sicilia fuori dai
Il Treno del gelato e della cucina di strada – da Palermo a Cefalù
km 68 (x2) da percorrere con Automotrici diesel storiche Aln668 serie 1600
Sabato 10 marzo torna la “Notte Bianca dell’UNESCO”.
In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale e del “Laboratorio del Dialogo tra le Culture”, i monumenti UNESCO
Dal 5 Gennaio al 4 Aprile 2018 il Museo Mandralisca di Cefalù presenta al pubblico due mostre prestigiose dal titolo: “Ercole nelle collezioni Mandralisca e
FEBBRAIO 2018. 10 mostre da visitare in giro per la Sicilia_02.2018
♥ 1968/2018 Pausa sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce, vicende e visioni. Palazzo Sant’Elia. Palermo
Borghi di Sicilia, tra i più belli d’Italia, la Sicilia meno conosciuta e, forse, la più autentica.
Sono luoghi belli, ricchi di storia e di cultura locale
Cefalù, tra i borghi più belli d’Italia, è una delle mete vacanziere e balneari più attive di tutta l’isola. Si trova sulla costa settentrionale della
Nel 2015 Palermo Arabo Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale diventano patrimonio dell’Umanità.
Ecco i monumenti inseriti nel percorso che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento: