L’essenza di un luogo passa anche attraverso i suoi profumi e i suoi sapori.
Pochi posti al mondo riescono a racchiudere in sé così tanti profumi e sapori insieme, come la Sicilia.
Per questo la dieta mediterranea riesce ad esprimere l’essenza e la sintesi più profonda di quest’isola e ne simboleggia la qualità della vita. Non per niente la parola “dieta”, dal greco diaita, significa “stile di vita”.
Attraverso i suoi ingredienti e le sue pietanze, la dieta mediterranea ci racconta duemila anni di storia e di contaminazioni tra culture diverse. E’ diventata, allo stesso tempo, esempio nutrizionale nel mondo, un modello ideale da seguire per gli effetti benefici sulla longevità e sulla salute. Per questi motivi nel novembre 2010 è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio immateriale mondiale dell’Umanità.
Il territorio viene raccontato attraverso i suoi prodotti semplici e genuini: l’olio d’oliva, i cereali, la frutta fresca e secca, i mieli, le verdure, il pesce e una moderata quantità di carne e latticini, insieme ai vini tipici del luogo. Questi ingredienti, fantasiosamente combinati tra loro, danno vita a prelibatezze ricche del sapore del sole e del mare, da gustare senza fretta e con la gioia di stare tutti insieme a tavola.
☑️ Sicilia. Sapori da non perdere
UNESCO Lista del Patrimonio Mondiale Immateriale
Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia