Viaggiare slow a bordo di locomotive, automotrici e carrozze storiche attraverso la Sicilia, per conoscere i territori e apprezzarne le eccellenze enogastronomiche: un’esperienza di turismo lento e sostenibile sui Treni storici del gusto in Sicilia che quest’anno ripartono in primavera per viaggiare fino ad autunno inoltrato. Un nuovo e più ricco calendario, quello del 2019, che offre 52 itinerari coinvolgendo ben 87 località dell’isola. Previste, inoltre, tre tappe di sosta per poter partecipare a tre delle manifestazioni inserite nel “Calendario dei Grandi Eventi in Sicilia”: Fiera Mediterranea del Cavallo, Chocomodica e Salina Isola Slow.
Treni Storici del Gusto – Sicilia 2019 è un progetto dell’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo – Regione Siciliana, che si avvale dei treni storici della Fondazione FS e dei “Laboratori del Gusto” curati da Slow Food Sicilia, realizzato nell’ambito del Programma operativo PO FESR SICILIA 2014/220 – Asse prioritario 6 – Azione 6.8.3
Il Calendario dei viaggi di Primavera
Il treno degli agrumi e del miele degli Iblei da Siracusa con tappe di sosta a Noto, Oasi di Vendicari, Isola delle Correnti, Ispica
27 e 28 aprile
Il treno dei pani votivi e formaggi dell’agrigentino da Palermo con tappe di sosta a San Biagio Platani e Sant’Angelo Muxaro
28 aprile
Il treno dei pani e dolci votivi degli Iblei da Catania con tappe di sosta a Palazzolo Acreide e Siracusa
5 maggio
1. Il treno turistico della Fiera Mediterranea del Cavallo da Catania con tappe di sosta a Scordia e Ambelia
2. Il treno a vapore della Fiera Mediterranea del Cavallo da Catania con tappe di sosta a Scordia e Ambelia
10 maggio
1. Il treno turistico della Fiera Mediterranea del Cavallo da Catania con tappe di sosta a Scordia e Ambelia
2.Il treno a vapore della Fiera Mediterranea del Cavallo da Catania con tappe di sosta a Scordia e Ambelia
11 maggio
1. Il treno turistico della Fiera Mediterranea del Cavallo da Catania con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Ambelia
2. Il treno storico della Fiera Mediterranea del Cavallo da Catania con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Ambelia
12 maggio
Il treno degli agrumi e dei formaggi, tra Nebrodi e Madonie da Messina con tappe di sosta a Capo d’Orlando e Cefalù
19 maggio
Il treno delle conserve e dei formaggi nel Val di Mazara da Palermo con tappe di sosta a Partinico e Alcamo
19 maggio
Il treno dei prodotti identitari delle isole da Messina con tappe di sosta a Milazzo e imbarco per Lipari e Salina
25 e 26 maggio
Il treno della cucina povera dei zolfatari da Catania con tappe di sosta a Floristella Grottacalda e Piazza Armerina
26 maggio
Il treno delle minestre e zuppe delle aree interne da Caltanissetta con tappe di sosta a Enna e Aidone
26 maggio
Il treno dei dolci e gelati delle aree ionica ed etnea da Siracusa con tappe di sosta a Francavilla di Sicilia e Gole dell’Alcantara
2 giugno
Il treno dei prodotti della terra nelle aree interne da Porto Empedocle con tappe di sosta a Racalmuto e Caltanissetta
2 giugno
Il treno dei dolci delle feste da Palermo con sosta a Sutera e Favara
9 giugno
Il treno dei dolci e prodotti degli Iblei da Siracusa con tappe di sosta a Cassibile, Noto antica, Avola vecchia e Avola
9 giugno
Il treno degli agrumi e frutti lungo la costa ionica da Catania con tappe di sosta a Castiglione di Sicilia e Castelmola
16 giugno
Il Calendario dei viaggi d’Estate
Il treno dei formaggi e legumi tra Madonie e Nebrodi da Palermo con tappe di sosta a Petralia Soprana, Gangi e Sperlinga
22 e 23 giugno
itinerario weekend
info viaggio 22 giugno 23 giugno
Il treno dei formaggi e sapori delle terre sicane da Trapani con tappe di sosta a Marsala e Mazara del Vallo
30 giugno
Il treno dei prodotti della terra dell’agrigentino da Porto Empedocle con tappe di sosta a Palma di Montechiaro e Licata
7 luglio
Il treno dei sapori del calatino da Catania con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Caltagirone
20 luglio
Il treno del pane cunzato da Trapani con tappe di sosta a Mazara del Vallo e Selinunte
28 luglio
Il treno del bio e delle minni di virgini da Trapani con tappe di sosta a Santa Margherita di Belìce e Sambuca di Sicilia
4 agosto
Il treno dei dolci e degli agrumi lungo la costa ionica da Messina con tappe di sosta a Francavilla di Sicilia e Gole dell’Alcantara e Castelmola
11 agosto
Il treno dei pani votivi e formaggi dell’agrigentino da Agrigento con tappe di sosta a Agrigento e a Porto Empedocle
17 agosto
Il treno delle conserve da Catania con tappe di sosta a Vizzini e Caltagirone
18 agosto
Il treno del pane e dolcezze degli iblei da Catania con tappe di sosta a Siracusa e Noto
25 agosto
Il treno dei sapori del sale e del mare da Trapani con tappe di sosta a Paceco, Marsala e Mozia
1 settembre
Il treno dei sapori degli Iblei di fine estate da Siracusa con tappe di sosta a Ispica e Ragusa
1 settembre
Il treno della frutta e conserve d’autunno nei Monti Sicani da Palermo con tappe di sosta a Cammarata e Mussomeli
1 settembre
Il treno delle mandorle e conserve iblee da Siracusa con tappe di sosta a Comiso e Donnafugata
8 settembre
Il treno della frutta e dolci degli Erei alle soglie dell’autunno da Catania con tappe di sosta a Dittaino, Assoro e Agira
8 settembre
Il treno del gusto nei luoghi di Camilleri da Palermo a Porto Empedocle
8 settembre
Il treno del pistacchio di Bronte e frutta dell’Etna da Catania con tappe di sosta ad Acireale e Bronte
14 settembre
Il treno dei prodotti nelle terre dei Nebrodi da Palermo con tappe di sosta a Castel di Tusa e a Castel di Lucio
15 settembre
Il treno delle conserve d’autunno da Siracusa con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Caltagirone
15 settembre
Il Calendario dei viaggi d’Autunno
Il treno del pistacchio verde di Bronte e frutta dell’Etna da Messina con tappe di sosta a Bronte e Randazzo
21 settembre
Il treno delle verdure selvatiche e sapori di tonnara da Palermo a Carini, Castellammare del Golfo, Scopello e Riserva dello Zingaro
22 settembre
Il treno dei formaggi e dei prodotti degli Iblei da Ragusa con tappe di sosta a Scicli, Sampieri, e Donnalucata
22 settembre
Il treno del pistacchio verde di Bronte e frutta dell’Etna da Messina con tappe di sosta a Giarre, Riposto, Bronte e Adrano
28 settembre
Il treno dei prodotti nelle terre dei Nebrodi da Messina con tappe di sosta a Capo d’Orlando e a S. Stefano di Camastra
29 settembre
Il treno tra arte e sapori delle aree interne da Caltanissetta a Tempio di Vulcano
29 settembre
Il treno dei sapori del Val di Noto da Siracusa con tappe di sosta a Scicli e Modica
5 ottobre
Il treno delle verdure d’autunno nel Belìce e nell’agro segestano da Palermo con tappe di sosta a Castelvetrano e Gibellina Vecchia
6 ottobre
Il treno del pistacchio verde di Bronte e della frutta etnea da Siracusa con tappe di sosta a Giarre, Bronte e Randazzo
12 ottobre
Il treno dei formaggi e legumi delle aree interne da Palermo con tappe di sosta a Roccapalumba e Vicari
13 ottobre
Il treno dei formaggi e sapori delle terre sicane da Trapani con tappe di sosta a Paceco e Mazara del Vallo
20 ottobre
Il treno degli agrumi e dolcezze tra Nebrodi e Madonie da Messina a Castelbuono
20 ottobre
Il treno delle dolcezze iblee d’autunno da Catania con tappe di sosta a Scicli e Modica
27 ottobre
Il treno delle scacce iblee e del cioccolato modicano da Siracusa con tappe di sosta a Ragusa e Modica
27 ottobre
Il treno della frutta d’autunno nel Val di Mazara da Palermo con tappe di sosta a Salemi, Gibellina e Segesta
3 novembre
Il treno dell’olio e del pane nero da Trapani con tappe di sosta a Paceco, Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano
3 novembre
Il treno dei formaggi ragusani da Siracusa con tappe di sosta a Noto, Ispica, Scicli, Modica e Ragusa
10 novembre
Il treno dei sapori dell’entroterra agrigentino da Caltanissetta con tappe di sosta a Campobello Ravanusa e Gela
10 novembre
Il treno del miele e dei prodotti degli Iblei da Siracusa con tappe di sosta a Grammichele e Caltagirone
17 novembre
Il treno dell’olio e del pane nero da Palermo con tappe di sosta a Castelvetrano e Selinunte
24 novembre
Il treno delle verdure selvatiche, dei formaggi e del pane da Trapani con tappe di sosta a Salemi e Gibellina
1 dicembre
Il treno dello sfincione e del mandarino di Ciaculli da Palermo con tappe di sosta a Bagheria e Cefalù
8 dicembre
ChocoModica Express da Catania a Modica
8 dicembre
ChocoModica Express da Caltanissetta a Modica
8 dicembre
Vai all’articolo -> Treni Storici del gusto Sicilia 2019